Serie di assemblages, Ø 15 cm.
Le illustrazioni dello sfondo sono tratte dal “Catalogue d’Appareillage Electrique pour Automobiles et Usages Industriels” dei primi anni del XX secolo e poi intersecate da cristalli per lampadari, le cui forme vagamente anatomiche hanno lo scopo di evocare una ironica coincidenza tra il meccanismo funzionale dei pezzi di ricambi di automobili e i giochi di seduzione tra gli individui.
Tra le forme di relazione, senza dubbio la Seduzione e l’Erotismo sono certamente le piu attraenti e immaginifiche..ma anche quelle che deformano di piu l’oggetto del desiderio .. esse infatti non esistono come percezioni a se stanti, ma sono bensi il prodotto dell’eccitazione della nostra fantasia, che viene stimolata dall’ambiente circostante. Mi diverte fantasticare che le persone del primo Novecento avrebbero potuto trovare uno stimolo alle loro fantasie nascoste nelle immagini di un banale catalogo di pezzi di ricambio e articoli meccanici.. una sorta di riviste erotiche, non così diffuse ai tempi della pubblicazione.
Per mitigare il nostro destino come bruti, abbiamo scoperto e creato tutto, a cominciare dalle case, poi cibo squisito, salse, dolciumi, pasticceria, bevande, roba, vestiti, ornamenti, letti, materassi, carrozze, ferrovie e innumerevoli macchine, oltre alle arti e alle scienze, alla scrittura e alla poesia. Ogni ideale viene da noi come tutte le comodità della vita, al fine di rendere la nostra esistenza come semplici riproduttori, per il quale la Provvidenza divina ci ha unicamente destinati, meno monotoni e meno duri.
L’inutile beauté di Guy de Maupassant
